Cerca nel sito
info@ecosviaggi.com
0963582902
Prezzo: 1565
Prenota ora!
  • 1 GIORNO: ITALIA – BARI – TURCHIA

    Ritrovo dei signori partecipanti presso APT di Bari Palese. Partenza con volo ITC per IZMIR. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione.

    2 GIORNO: IZMIR

    Pensione completa. Partenza per un tour del centro della città di Izmir. Inizieremo con la visita dell’Agora di Smirne è uno dei siti archeologici più importanti della storia della città. L’Agora rappresenta uno spazio aperto che era il centro del commercio e della vita sociale durante i periodi ellenistico e romano ed è particolarmente notevole per i suoi resti significativi di questi. Proseguiamo con la visita della Chiesa di San Policarpo, dedicata a San Policarpo, una figura importante nella storia del cristianesimo. San Policarpo, vissuto tra il 69 e il 155 d.C., è stato un importante leader nel primo periodo del cristianesimo ed è noto per essere stato discepolo di San Giovanni a Efeso. La chiesa è stata costruita in suo onore ed è uno dei luoghi più significativi nella storia del cristianesimo a Smirne. Si continua con la visita della Chiesa di San Giovanni di Smirne, importante sito storico e religioso. Questa chiesa è dedicata a San Giovanni, uno dei dodici apostoli di Gesù, ed è strettamente legata alla storia cristiana della regione. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    3 GIORNO: IZMIR-PERGAMO-ISTANBUL

    Pensione completa. Inizia il viaggio la mattina presto e in continuazione con una visita a Pergamo, un’importante città greco-romana che ci ha lasciato un grande patrimonio culturale: qui è stata inventata la pergamena! Arrivo e visita all’Asclepio, il famoso ospedale del mondo antico dedicato al dio della salute, Esculapio. Qui visse il celebre medico Galeno. Tra i monumenti che si possono ammirare ci sono i tunnel del sonno, il piccolo teatro per i pazienti, le piscine, l’antica strada lunga e il cortile con colonne ioniche. A pranzo si assaggerà il “döner kebab”, il piatto tradizionale originario di Bursa. Proseguimento verso Istanbul. Cena e pernottamento.

    4 GIORNO: ISTANBUL

    Pensione completa. Partiremo per la visita del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose serie tv turche di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Visita alla Moschea di Solimano Magnifico e al Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Pranzo in ristorante. Gita sul Bosforo per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    5 GIORNO:ISTANBUL

    Pensione completa. Inizieremo visitando la Basilica di Santa Sofia, uno degli edifici più straordinari di tutti i tempi, costruita da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI secolo. La sua immensa cupola si eleva a 55 metri da terra, con un diametro di 31 metri. Durante l’Impero Ottomano fu trasformata in moschea e furono aggiunti i minareti. Proseguiremo con la visita all’antico Ippodromo di epoca bizantina, centro delle attività civili, celebrazioni e gare. Oggi conserva l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana dell’Imperatore Guglielmo. Infine, visiteremo la Moschea Blu, costruita nel 1609 durante il sultanato di Ahmet, famosa per le sue piastrelle blu e i sei minareti. Pranzo in ristorante. Partenza per la parte moderna della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Dopo la visita della chiesa di Santa Maria Draperis, passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata (ingresso non è incluso), il Mercato del Pesce ed il Passaggio dei Fiori. Rientro in hotel, cena e pernottamento

    6 GIORNO:ISTANBUL – NICEA – BURSA

    Pensione completa. Partenza per l’antica Nicea (Iznik), città dal passato prestigioso che conserva numerosi monumenti bizantini e ottomani. Capitale della Bitinia fino alla fondazione di Nicomedia (Izmit), Nicea è famosa per la celebrazione del Concilio ecumenico in cui fu condannato l’arianesimo. Arrivo e visita della chiesa di Santa Sofia, oggi moschea. Proseguimento per Bursa, la prima capitale dell’Impero Ottomano, una delle più grandi città della Turchia, ricca di storia e molto bella, con le sue antiche strade, le case e le sorgenti termali. Arrivo e visita alla Grande Moschea (Ulu Cami), in stile selgiuchide, con un oratorio di 12 pilastri che sostengono il peso di venti cupole e al Koza Han (mercato della seta), costruito nel XIV secolo, che oggi conserva gli stessi ambienti e il tradizionale modo di commerciare tra produttori e commercianti. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento.

    7 GIORNO: BURSA-PAMUKKALE

    Pensione Completa. Partenza per Akhisar per visitare l’antica Tiatira, dove si trova la chiesa di San Giovanni. Si prosegue per Sardi, l’antica capitale della Lidia, per visitare l’archeologia della zona e la basilica costruita nel XIII secolo. Si prosegue verso il santuario di Alasehir, chiamato in epoca romana Filadelfia, famoso per il testo della lettera dell’Apocalisse. Distrutta e ricostruita, oggi è un centro agricolo. La nostra guida ci farà conoscere l’importanza di queste città per il cristianesimo visitando i resti della chiesa di San Giovanni. Successivamente partenza per Pamukkale, o “castello di cotone”, una piccola città famosa per le sue piscine di travertino pietrificato bianco formate dalla calce contenuta nell’acqua delle sorgenti termali che si sprigionano nella zona. All’arrivo visita a Hierapolis, antica città termale fondata intorno al 190 a.C., con teatro e necropoli. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento.

    8 GIORNO:PAMUKKALE-EFESO-IZMIR-BARI

    Mezza pensione. Possibilità di fare un giro opzionale in mongolfiera all’alba.
    Dopo colazione, partenza per l’antica città di Laodicea, un tempo fiorente città commerciale, situata all’incrocio di due importanti strade e famosa per i suoi tessuti di lana e cotone. Era un importante centro commerciale e bancario. Vendeva un noto unguento per gli occhi che contribuiva alla sua ricchezza ed era famosa anche per gli indumenti di alta qualità realizzati con l’eccellente lana nera. Anche in epoca paleocristiana fu sede di un’importante comunità di credenti. La sua chiesa, di cui rimangono le rovine, era una delle “Sette Chiese dell’Asia Minore”. Proseguimento per Efeso, uno dei siti archeologici più famosi della Turchia. Visita alle rovine, tra cui la Biblioteca di Celso, il Grande Teatro e il Tempio di Artemide. Pranzo in ristorante. Sosta a un emporio di pelle. Trasferimento all’Aeroporto di Izmir per il volo di ritorno. Fine dei servizi.

  • Vaccinazioni
    Non sono richieste.

    Fuso Orario
    La Turchia rispetto all’Italia è avanti di un’ora.

    Clima ed abbigliamento
    Nei mesi da aprile a ottobre il clima della Turchia presenta aspetti decisamente contrastanti.

    Istanbul – clima paragonabile al nostro centro Italia, con una temperatura media in questi mesi di 15°/28°.
    Cappadocia – siamo a 1300 mt. sul livello del mare, quindi clima di norma secco, notti fredde e giornate generalmente molto soleggiate. Temperatura media + 11°/25°.
    Costa Mediterranea – tipico clima mediterraneo, con temperatura media sui 20°/35°.
    Costa Egea – clima temperato; temperatura media 13°/26°.

    Si consiglia in generale un abbigliamento in fibre naturali, sportivo ed informale, un paio di calzini per entrare nelle moschee. Negli hotel di 5* è di norma richiesto un abbigliamento formale per accedere ai ristoranti, soprattutto la sera.

    All’entrata
    Sono esenti da imposte doganali gli oggetti personali; dichiarate la lista degli oggetti di valore portati in Turchia e fatela controllare all’entrata, al fine di evitare ogni contestazione in uscita.

    All’uscita
    Coloro che acquistassero tappeti dovranno avere una fattura del commerciante attestante che il tappeto non è antico.

    Valuta
    La lira turca è la moneta ufficiale locale (Euro 1 = TL 2.90 circa). L’acquisto delle lire turche (TL) si può effettuare in banche ed uffici cambi presenti ovunque.

    Servizi telefonici
    Per chiamare l’Italia dalla Turchia il prefisso è 0039 più il prefisso della singola città. Per chiamare dall’Italia in Turchia il prefisso è 0090 seguito dal prefisso delle varie località senza lo zero.

    Corrente elettrica
    220V, con spina a due fasi e fori tondi come in Italia.

    Acquisti
    L’artigianato in Turchia è molto vario e alla portata di tutti: dai piccoli oggetti in ferro, ottone o rame, a merletti, tessuti, borse e abbigliamento in pelle, alle pietre preziose, agli oggetti d’oro e d’argento. L’acquisto più importante rimane comunque il tappeto: se ne trovano di bellissimi annodati a mano, provenienti da tutte le regioni turche.

    Cucina
    Premesso che negli alberghi viene servita generalmente una cucina di tipo internazionale, è bene sapere che la cucina turca è abbastanza leggera, specialmente se paragonata a quella di altri Paesi mediterranei, ed è quella che fa uso più moderato di spezie. È tuttavia abbastanza saporita.

    Camere singole
    Sono disponibili in numero limitato e in molti casi non felicemente ubicate, nonostante il pagamento del supplemento.

    Camere triple
    Di norma le camere triple non sono camere con 3 letti ma camere doppie con il letto aggiunto che può essere una branda o un divano letto.

  • Documenti d’identità
    Per i turisti italiani che si recano in Turchia con viaggi organizzati da Tour Operator non è necessario il passaporto: basta la semplice carta d’identità (valida per l’espatrio con almeno 6 mesi di validità residua). Non è richiesto alcun visto. N.B. La carta d’identità elettronica e/o cartacea con rinnovo non viene riconosciuta come valida.
    Nel caso si desidera viaggiare con il passaporto, lo stesso dovrà avere una validità residua di almeno 6 mesi.

    Documenti per viaggi all’estero di minori:
    Dal 26-6-2012 tutti i minori che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25-11-09, dovranno essere in possesso di passaporto individuale o di carta d’identità valida per l’espatrio.

    Per maggiori informazioni Vi preghiamo di visitare http://www.poliziadistato.it/articolo/191/

  • 3 -10 AGOSTO
    24-31 AGOSTO
    31 AGOSTO-7 SETTEMBRE

  • Le quote si intendono sempre “a partire da” e potrebbero variare a seconda della data di partenza e dagli operativi volo, prevedendo un supplemento in alta stagione (*).

    Partecipazione: 1060,00 €
    Tasse e accessori: 445,00 €
    Quota d’iscrizione: 60,00 €
    Totale: 1565,00 €

    La quota comprende:

    • Costi fissi di prenotazione;
    • Volo di Linea con bagaglio a mano (55x40x20 cm, max 8 Kg) e bagaglio da spedire (23 Kg);
    • Assicurazione RC, assistenza medica e bagaglio;
    • Sistemazione in hotel di categoria 4**** / 5*****, in camera doppia standard con servizi inclusi, trattamento di pensione completa (dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno);
    • Guida in Turchia per tutta la durata del pellegrinaggio parlante italiano;
    • Pranzi on the road; 7 colazioni e 7 cene
    • Assistenza tecnica per tutta la durata del pellegrinaggio;
    • Tutti i trasferimenti e visite in pullman granturismo con A/C
    • Voli operati da Corendon Airlines con operativi specificati nei fogli di convocazione;
    • Tasse di soggiorno al 2% e IVA attuale
    • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti €160 per persona obbligatori
    • Mance obbligatorie (€20 alla guida e €10 all’autista)

    La quota NON comprende:

    • Servizio di facchinaggio in albergo;
    • Supplemento camera singola: 330€;
    • Assicurazione annullamento viaggio 80€
    • Extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

     

    Dettaglio delle tariffe di ingresso ai musei previsti nel programma:

    • Ex-chiesa di San Salvatore in Chora: € 20
    • Palazzo di Topkapi: € 55
    • Basilica di Santa Sofia: € 25
    • Esculapio: € 15
    • Efeso: € 40
    • Casa della Madonna: € 12
    • San Giovanni: € 6
    • Laodicea: € 12
    • Hierapolis: € 30
    • Antiochia di Pisidia: € 3
    • Sultanhani: € 2
    • Città Sotterranea di Ozkonak: € 6
    • Goreme: € 20
    • Zelve – Pasabag: € 12

     

    Giorni di chiusura:

    • Il Palazzo di Topkapi è chiuso il martedì
    • Il Grand Bazaar è chiuso la domenica

     

    Escursioni facoltative proposte in loco:

    • Cappadocia – Dervisci Danzanti: € 35 a persona
    • Cappadocia – Serata Turca: € 50 a persona
    • Cappadocia – Mongolfiera: € 250 a persona

     

    Nota bene:
    L’escursione in mongolfiera dura circa 60 minuti, con ceste di diverse capienze.
    (Tale gita è soggetta a disponibilità e può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio per condizioni meteorologiche avverse. Non possiamo garantire la possibilità di riprogrammarla nei giorni successivi.)

    CITTÀ                   Alberghi Previsti
    IZMIR                    Blanca 4*
    ISTANBUL            Akgun Istanbul 5*
    BURSA                   Anemon 4*
    PAMUKKALE       Pam Thermal 5*

    Operativo dei voli:
    BRI – ADB 20:15 – 22:45
    ADB – BRI 19:00 – 19:45