Ritrovo dei signori partecipanti presso i luoghi convenuti e trasferimento presso l’APT di Napoli Capodichino. Partenza con volo di linea Turkish per Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.
Pensione completa. A seguire, tour giornaliero per la città antica con la nostra guida. Il tour consentirà di visitare il centro storico di Istanbul, l’antico quartiere di Sultanahmet dove la cultura e lo splendore dell’Impero Ottomano si sovrappongono ad antichi retaggi bizantini. Si comincia con la visita al Palazzo imperiale del Topkapı, vero e proprio centro simbolico e politico dell’impero ottomano. Si procede con Santa Sofia, fatta costruire dall’imperatore Costantino I, perfetto connubio tra la cultura cristiana e quella islamica; edificata come chiesa nel V secolo, essa fu convertita in moschea da Mehmet il Conquistatore dopo la conquista ottomana. A seguire, visita della Moschea Blu, dedicata al sultano Ahmet e rinomata per le sue decorazioni in ceramica di Iznik di un blu intenso. Dopo aver passeggiato per l’antico Ippodromo Romano con i suoi obelischi egiziani, il tour terminerà con la visita al Gran Bazaar, paradiso per gli amanti dello shopping con i suoi oltre 4000 negozi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa. In mattinata visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, oggi museo, ricca di preziosi mosaici. Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di Santa Spirito e proseguimento per Izmir attraversando il ponte sospeso del Bosforo e il ponte di Orhan Gazi nel Mar di Marmara. All’arrivo sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
Pensione completa. Al mattino partenza per la visita del sito archeologico dell’antica Efeso: l’Odeon, piccolo teatro, la Via dei Cureti con i suoi templi e le statue, la Biblioteca di Celso, costruita nel II sec. d.C., la Via del Marmo con l’Agorà, la Via Arcadiana che portava al porto e il magnifico Teatro.Messa nella Casa di Maria e proseguimento per Pamukkale per la visita delle Cascate Pietrificate e dell’Antica Città di Hierapolis. Arrivo in hotel, sistemazione. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Al mattino partenza per la Cappadocia. Sosta a Konya (Antica Iconio) per la visita del Mausoleo di Mevlana e del Monastero dei Dervisci Rotanti. Proseguimento per la Cappadocia, con breve sosta lungo il percorso al Caravanserraglio di Sultanhanı o di Ağzıkarahan. Arrivo in Cappadocia in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di questa regione: il Museo all’aperto di Göreme con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la Valle di Avcılar,la Valle di Paşabağ (Camini delle Fate), la citta sotterranea di Saratlı .Celebrazione della S.Messa in una Chiesa Rupestre . Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo aver attraversato le Montagne del Tauro, si giunge a Tarso, la città natale di San Paolo, importante centro commerciale dell’antichità e capitale della provincia della Cilicia; qui si visiteranno la Porta di San Paolo con la Via Romana, i Cancelli di Cleopatra, la Chiesa di San Paolo e il Pozzo di San Paolo. Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Paolo. Al termine della giornata arrivo in albergo ad Adana. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro via Istanbul. Arrivo a Napoli e trasferimento nei luoghi di provenienza. Fine dei servizi.
Documenti d’identità
Per i turisti italiani che si recano in Turchia con viaggi organizzati da Tour Operator non è necessario il passaporto: basta la semplice carta d’identità (valida per l’espatrio con almeno 6 mesi di validità residua). Non è richiesto alcun visto. N.B. La carta d’identità elettronica e/o cartacea con rinnovo non viene riconosciuta come valida.
Nel caso si desidera viaggiare con il passaporto, lo stesso dovrà avere una validità residua di almeno 6 mesi.
Documenti per viaggi all’estero di minori:
Dal 26-6-2012 tutti i minori che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25-11-09, dovranno essere in possesso di passaporto individuale o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Per maggiori informazioni Vi preghiamo di visitare http://www.poliziadistato.it/articolo/191/
Vaccinazioni
Non sono richieste.
Fuso Orario
La Turchia rispetto all’Italia è avanti di un’ora.
Clima ed abbigliamento
Nei mesi da aprile a ottobre il clima della Turchia presenta aspetti decisamente contrastanti.
Istanbul – clima paragonabile al nostro centro Italia, con una temperatura media in questi mesi di 15°/28°.
Cappadocia – siamo a 1300 mt. sul livello del mare, quindi clima di norma secco, notti fredde e giornate generalmente molto soleggiate. Temperatura media + 11°/25°.
Costa Mediterranea – tipico clima mediterraneo, con temperatura media sui 20°/35°.
Costa Egea – clima temperato; temperatura media 13°/26°.
Si consiglia in generale un abbigliamento in fibre naturali, sportivo ed informale, un paio di calzini per entrare nelle moschee. Negli hotel di 5* è di norma richiesto un abbigliamento formale per accedere ai ristoranti, soprattutto la sera.
All’entrata
Sono esenti da imposte doganali gli oggetti personali; dichiarate la lista degli oggetti di valore portati in Turchia e fatela controllare all’entrata, al fine di evitare ogni contestazione in uscita.
All’uscita
Coloro che acquistassero tappeti dovranno avere una fattura del commerciante attestante che il tappeto non è antico.
Valuta
La lira turca è la moneta ufficiale locale (Euro 1 = TL 2.90 circa). L’acquisto delle lire turche (TL) si può effettuare in banche ed uffici cambi presenti ovunque.
Servizi telefonici
Per chiamare l’Italia dalla Turchia il prefisso è 0039 più il prefisso della singola città. Per chiamare dall’Italia in Turchia il prefisso è 0090 seguito dal prefisso delle varie località senza lo zero.
Corrente elettrica
220V, con spina a due fasi e fori tondi come in Italia.
Acquisti
L’artigianato in Turchia è molto vario e alla portata di tutti: dai piccoli oggetti in ferro, ottone o rame, a merletti, tessuti, borse e abbigliamento in pelle, alle pietre preziose, agli oggetti d’oro e d’argento. L’acquisto più importante rimane comunque il tappeto: se ne trovano di bellissimi annodati a mano, provenienti da tutte le regioni turche.
Cucina
Premesso che negli alberghi viene servita generalmente una cucina di tipo internazionale, è bene sapere che la cucina turca è abbastanza leggera, specialmente se paragonata a quella di altri Paesi mediterranei, ed è quella che fa uso più moderato di spezie. È tuttavia abbastanza saporita.
Camere singole
Sono disponibili in numero limitato e in molti casi non felicemente ubicate, nonostante il pagamento del supplemento.
Camere triple
Di norma le camere triple non sono camere con 3 letti ma camere doppie con il letto aggiunto che può essere una branda o un divano letto.
1-8 APRILE |
20-27 MAGGIO |
17-24 GIUGNO |
22-29 LUGLIO |
19-26 AGOSTO |
23-30 SETTEMBRE |
21-28 OTTOBRE |
Partecipazione: Tasse e accessori: Quota d’iscrizione: Totale: |
1060,00 € + 440,00 € + € = 1500,00 € |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |